Atelier de cuisine

Cosa significa ristorazione sostenibile?

La ristorazione sostenibile è un approccio che mira a ridurre l’impatto ambientale e sociale dell’industria alimentare. Considera non solo gli aspetti economici, ma anche le questioni ambientali, sociali e di salute.

Quali azioni intraprendere per un’attività di ristorazione sostenibile?

Oggi sempre più persone cercano di adottare uno stile di vita sostenibile. Questo si riflette anche tra i professionisti e, in particolare, nel settore della ristorazione, dove molti locali cercano di adottare pratiche più ecologiche e rispettose dell’ambiente. Se stai pensando di intraprendere la strada della ristorazione sostenibile, ecco alcuni consigli per iniziare.

Riduci gli sprechi alimentari

Lo spreco alimentare è un problema significativo nel settore della ristorazione. Per ridurlo, puoi adottare diverse misure:

  • Usa ingredienti freschi e di stagione, che tendono a conservarsi più a lungo
  • Pianifica i tuoi menu in anticipo per evitare acquisti impulsivi e avanzamenti di cibo
  • Offri porzioni adeguate per evitare sprechi di cibo
  • Dona il cibo in eccesso a banche alimentari o organizzazioni benefiche
  • Scegli ingredienti sostenibili

Scegliendo gli ingredienti per i tuoi piatti, opta per prodotti freschi, locali e di stagione. Ciò può ridurre la tua impronta di carbonio limitando le distanze di trasporto degli ingredienti. Puoi anche considerare l’uso di ingredienti biologici e provenienti da agricoltura sostenibile.

Limita l’uso della carne

La produzione di carne è una fonte importante di gas serra. Riducendo la quantità di carne utilizzata nei tuoi piatti, puoi contribuire a ridurre la tua impronta di carbonio. Puoi offrire alternative vegetariane o vegane e utilizzare la carne in modo più responsabile scegliendo fonti sostenibili e locali.

Evita gli imballaggi usa e getta

Gli imballaggi usa e getta sono una fonte significativa di rifiuti nel settore della ristorazione. Per ridurre il tuo impatto ambientale, considera l’uso di imballaggi riutilizzabili o compostabili. Puoi anche incoraggiare i tuoi clienti a portare i propri contenitori per portare via il cibo.

Riduci il consumo di energia

Il consumo di energia è un’altra fonte significativa di emissioni di gas serra nel settore della ristorazione. Per ridurre il consumo di energia, puoi adottare diverse misure, come:

  • Usare apparecchi energeticamente efficienti
  • Spegnere luci e apparecchi elettrici quando non sono in uso
  • Ottimizzare l’uso delle attrezzature da cucina per ridurre il tempo di cottura e l’uso dell’apparecchio.

Adottando queste pratiche sostenibili, puoi non solo ridurre la tua impronta di carbonio, ma anche attirare una clientela sensibile all’ambiente. La ristorazione sostenibile è un investimento a lungo termine che può beneficiare sia alla tua attività che all’ambiente.

Scegliere i giusti prodotti:

  • Prodotti locali e di stagione: Utilizza prodotti alimentari coltivati o prodotti localmente e in stagione. Ciò riduce i costi e le emissioni legate al trasporto, sostenendo nel contempo i produttori locali.
  • Alimenti biologici: Valorizza alimenti provenienti da pratiche agricole sostenibili che non utilizzano pesticidi o fertilizzanti chimici dannosi per la salute e l’ambiente.
  • Alimenti a base vegetale: Includi opzioni vegetariane e vegane nel tuo menu per ridurre l’impronta di carbonio della tua attività e promuovere un’alimentazione più sana ed equilibrata.
  • Imballaggi sostenibili: Usa imballaggi riutilizzabili o compostabili per ridurre i rifiuti generati dalla tua attività.
  • Acqua filtrata: Utilizza sistemi di filtrazione per ridurre l’uso di bottiglie di plastica monouso.
  • Prodotti per la pulizia sostenibili: Usa prodotti per la pulizia ecologici per ridurre le sostanze tossiche nel tuo ambiente di lavoro.
  • Apparecchi energeticamente efficienti: Scegli apparecchi energeticamente efficienti, come forni a convezione, griglie elettriche e lavastoviglie a basso consumo di acqua ed energia.

Scegliendo questi prodotti e pratiche, puoi ridurre il tuo impatto ambientale e sociale, offrendo allo stesso tempo cibi sani e gustosi ai tuoi clienti.

Combattere lo spreco e ridurre i rifiuti

  • Pianificare gli acquisti e ordinare solo ciò che è necessario per evitare gli eccessi e gli alimenti scaduti.
  • Implementare porzioni adeguate: Offrire porzioni adatte all’appetito di ciascuno può contribuire a ridurre lo spreco alimentare.
  • Conservare correttamente gli alimenti: Una corretta conservazione degli alimenti può prolungarne la durata e evitare lo spreco.
  • Offrire opzioni da asporto: Se il tuo locale offre opzioni da asporto, può incoraggiare i clienti a portare via i loro avanzi invece di lasciarli sul posto.
  • Dare ai clienti opzioni di riciclo: Offrire opzioni di riciclo per contenitori, posate e tovaglioli può contribuire a ridurre i rifiuti.
  • Riutilizzare gli avanzi : gli avanzi possono essere utilizzati per creare nuovi piatti o per alimentare gli animali.

Ridurre il consumo di acqua e energia

La gestione dell’acqua e dell’energia è diventata una preoccupazione crescente nel settore della ristorazione. Ridurre il consumo di acqua e energia non solo contribuisce alla conservazione dell’ambiente, ma può anche portare a significativi risparmi di costi per l’azienda. Investire in attrezzature nuove ed efficienti dal punto di vista energetico e la manutenzione regolare dei tuoi dispositivi possono aiutarti a ridurre il consumo quotidiano.

Utilizzare materiali responsabili

L’uso di materiali responsabili in ristorazione è diventato una priorità per le aziende attente all’ambiente e al loro impatto ecologico. I materiali considerati responsabili sono principalmente realizzati con materie prime sostenibili e rinnovabili, come legno, bambù, carta riciclata, vetro e plastica biodegradabile. Se vuoi avviare un’attività di ristorazione sostenibile, è ovviamente consigliato utilizzare stoviglie riutilizzabili e materiali durevoli per gli imballaggi, come scatole di cartone riciclato o contenitori riutilizzabili.
Prodotti in Francia e dotati di una lunga durata, i stampi in silicone prefessionali Maé Innovation® sono veri alleati ecologici.

Adottare una politica RSE nel tuo ristorante

L’adozione di una politica di Responsabilità Sociale d’Impresa (RSE) nel tuo ristorante può contribuire a promuovere la sostenibilità e a rafforzare la reputazione della tua azienda. In primo luogo, valuta il tuo attuale impatto ambientale e sociale. Identifica le aree in cui la tua azienda può essere più sostenibile e socialmente responsabile, come la gestione dei rifiuti, il consumo di energia, l’approvvigionamento degli ingredienti, le condizioni di lavoro, ecc. Sviluppa poi la tua politica RSE fissando obiettivi a breve e lungo termine per ridurre il tuo impatto ambientale e migliorare le condizioni sociali della tua azienda.
Adottando una politica RSE nel tuo ristorante, puoi migliorare il tuo impatto ambientale e sociale, rafforzare la tua reputazione e sensibilizzare sia i dipendenti che i clienti a questi valori.

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Totale tasse escluse:
0,00 
Solo 100€ per beneficiare della consegna gratuita
Continua a fare acquisti