Ricetta della torta di Halloween con mousse gianduja, biscotto di zucca e crème brûlée
Un dolce con note autunnali: zucca, gianduja e Opalys
Ispiratevi a questa ricetta dai sapori autunnali per le vostre creazioni stagionali o vetrine di Halloween. Questo dolce abbina una mousse al gianduja, una crème brûlée alla zucca e un biscotto morbido alla nocciola e zucca, per una consistenza fondente e un gusto equilibrato. Da presentare come dolce unico o in porzioni individuali, con una decorazione colorata e giocosa nelle tonalità arancione e cioccolato.
Fase 1: Mousse al gianduja
Ingredienti:
- 80g Latte parzialmente scremato
- 80g Panna liquida
- 35g Tuorli d’uovo
- 15g Zucchero semolato
- 2 fogli e mezzo di gelatina oro
- 60g Copertura Opalys
- 240g Gianduja
- 300g Panna montata
Procedimento:
- Preparate una crema inglese: scaldate il latte e la panna, quindi versate sui tuorli sbattuti con lo zucchero.
- Cucinate a 83°C mescolando continuamente.
- Togliete dal fuoco e aggiungete la gelatina precedentemente ammollata.
- Versate sul mix di Opalys e gianduja, frullate per emulsionare.
- Lasciate raffreddare a 30-35°C, poi incorporate delicatamente la panna montata.
- Versate nello stampo desiderato (dolci, inserti, mezze sfere) e congelate.
Fase 2: Crème brûlée alla zucca
Ingredienti:
- 250g Polpa di zucca
- 100g Zucchero semolato
- 125g Tuorli d’uovo
- 250g Latte intero
- 250g Panna liquida
- 5 fogli di gelatina
Procedimento:
- Frullate la zucca fino a ottenere una purea fine.
- Scaldate il latte con la panna, poi versate sui tuorli sbattuti con lo zucchero.
- Aggiungete la purea di zucca e frullate.
- Incorporate la gelatina precedentemente ammollata.
- Versate negli inserti in silicone o in una teglia, quindi congelate per il montaggio.
Fase 3: Biscotto di zucca
Ingredienti:
- 200g Polpa di zucca
- 100g Uova
- 200g Olio di semi di uva
- 175g Farina tipo 45
- 125g Zucchero semolato
- 100g Polvere di nocciole
- 4g Cannella
- 2g Sale
- 10g Burro fuso
Procedimento:
- In una ciotola, mescolate la polpa di zucca, le uova e l’olio.
- In un altro recipiente, setacciate le polveri (farina, zucchero, polvere di nocciole, cannella, sale).
- Aggiungete le polveri al composto liquido.
- Terminate con il burro fuso.
- Stendete su una teglia e cuocete a 165°C per 15-18 minuti a seconda dello spessore.
- Lasciate raffreddare e ritagliate nella forma desiderata.
Montaggio del dolce zucca gianduja
- Nello stampo in silicone, versate la mousse gianduja a metà altezza.
- Inserite la crème brûlée alla zucca congelata.
- Completate con la mousse.
- Terminate con una base di biscotto di zucca ritagliato.
- Lisciate e congelate.
- Sformate e decorate con i colori di Halloween: glassa arancione, spruzzo di cioccolato, motivi in pasta di zucchero o cioccolato temperato.
Ingredienti
Materiali e utensili
Passaggi della ricetta
-
Fase 1: Mousse al gianduja
-
Fase 2: Crème brûlée alla zucca
-
Fase 3: Biscotto di zucca
Altre ricette
Ricetta dolcetto di Natale dello chef Gaël Etrillard
Lo chef Gaël Etrillard ci regala una ricetta esclusiva di un entremets ai deliziosi sapori di lampone, barbabietola...
Ricetta orsetti di marshmallow dello chef Jean-Thomas Schneider
Jean-Thomas Schneider condivide la sua ricetta degli orsetti di marshmallow Scopri la ricetta degli Orsetti di Marshmallow, una...
Ricetta del Ciambellone Marmorizzato dello Chef Martin Millouet
Martin Millouet svela la sua ricetta del Ciambellone Marmorizzato Scopri la ricetta del Ciambellone Marmorizzato, una squisita creazione...
Lascia un commento