Una creazione gourmet realizzata con il tappeto in silicone Maé, che unisce raffinatezza, consistenza e sapori equilibrati
Lo chef Damien Audusseau condivide la sua ricetta esclusiva della panacotta al foie gras, pensata appositamente per i professionisti della gastronomia. Realizzata con il nostro tappeto in silicone Maé (Rif. 003137), questa preparazione raffinata combina la ricchezza vellutata del foie gras crudo e in terrina con la dolcezza di una panna delicatamente montata e aromatizzata.
Questa ricetta completa è composta da tre elementi complementari: la panacotta al foie gras, un gel al timo acidulo che apporta freschezza e leggerezza, e un crumble croccante ai porcini dai sentori boschivi. Ogni componente è realizzato con precisione per garantire un’armonia perfetta al palato.
Pensata per 8 porzioni, questa ricetta valorizza il know-how tecnico necessario alla realizzazione di un piatto gastronomico elegante e innovativo, perfetto per arricchire i menù di ristoranti, catering o eventi di alto livello. La cottura controllata, l’utilizzo di materie prime pregiate e la presentazione curata grazie al tappeto in silicone Maé la rendono una proposta sicura per conquistare una clientela esigente.
Fase 1: Panacotta
Ingredienti:
- 200g di foie gras crudo
- 100g di foie gras in terrina
- 60 cl di panna
- 20 cl di dashi ai funghi
- 8 fogli di gelatina
- 3 cl di Cognac
- 1 cl di aceto di Jerez
- Sale, pepe macinato fresco
Procedimento:
Ammollare i fogli di gelatina in acqua fredda. Montare leggermente la panna con una frusta. Scaldare il dashi ai funghi e aggiungere la gelatina strizzata. In un frullatore, unire i due foie gras tagliati a cubetti, il dashi, il Cognac e l’aceto. Frullare e regolare di sale e pepe. Trasferire in una ciotola e incorporare delicatamente la panna montata. Versare nello stampo Maé e mettere in congelatore. Sformare quando ben congelato. Tagliare della misura desiderata e lasciar temperare prima di servire.
Fase 2: Gel al timo
Ingredienti:
- 100g di aceto di vino bianco
- 25g di zucchero
- 5g di timo secco
- 5g di agar agar
Procedimento:
Portare l’aceto a ebollizione con lo zucchero e il timo. Togliere dal fuoco e lasciare in infusione. Filtrare. Portare di nuovo a ebollizione e aggiungere l’agar agar. Lasciare raffreddare, frullare e versare in una pipetta.
Fase 3: Crumble ai porcini
Ingredienti (per una cornice, 500g per uno stampo, 40g per una porzione individuale):
- 100g di farina di nocciole
- 90g di burro
- 100g di zucchero di canna chiaro
- 100g di farina
- 6g di fleur de sel
- Un pizzico di carbone vegetale in polvere
- 20g di polvere di porcini
- 5g di spezie Baharat
Procedimento:
Mescolare tutti gli ingredienti e cuocere in teglia per 15 minuti a 170°C.
Impiattamento e presentazione
Disporre la panacotta porzionata su un piatto. Aggiungere il crumble e completare con alcuni punti di gel al timo. Si può aggiungere una spolverata di polvere di barbabietola come tocco finale.
Ingredienti
Materiali e utensili
Passaggi della ricetta
-
Fase 1: Panacotta
-
Fase 2: Gel al timo
-
Fase 3: Crumble ai porcini
Lascia un commento