Stampo savarin in silicone rotondo
Lo stampo savarin in silicone è l’utensile di cui hai bisogno per realizzare la celebre pasticceria francese, il savarin. Lo stampo savarin in silicone ha la particolarità di essere a forma di corona.
Gli stampi in silicone Maé sono realizzati con silicone alimentare di qualità premium. Pertanto, sono robusti e resistono a un utilizzo professionale e intensivo; resistono alle temperature estreme: da -45°C a +280°C, e si adattano alla meccanizzazione e alla robotizzazione della tua linea di produzione.
Questo stampo ti consente di realizzare ricette sia dolci che salate. È anche utilizzato per tutte le tue ricette a forma di corona, come il Paris Brest. Nell’ambito di un’approccio di performance economica, ci impegniamo a offrire stampi in silicone che consentano molteplici applicazioni (dolci, salati, cotti, surgelati, ecc.).
Perché da Maé amiamo innovare e sviluppare una gamma di prodotti sempre più completa, abbiamo progettato uno stampo savarin in silicone quadrato. Che puoi trovare in diverse dimensioni e formati di alveoli.
Per idee di preparazione, scopri la ricetta dello chef Romain Grousseau per il savarin quadrato.
Caratteristiche dello stampo savarin
- Dimensioni: 360X510 mm
- Numero di alveoli: 24 alveoli
- Dimensioni degli alveoli: Ø60X20 mm
- Volume di un alveolo: 43 ml
I vantaggi degli stampi in silicone Maé
- Silicone alimentare premium per un utilizzo intensivo e professionale
- Resistono alle temperature da -45°C a +280°C
- Sformaggio facile
- Pulizia facile
- Prodotto in Francia
- Garanzia di conformità alimentare (normative europee e americane vigenti)
- Adatto all’uso su linee di produzione automatizzate
- Interassi di dosaggio comuni a molti Silmaé (la gamma di stampi in silicone di Maé Innovation)
- Uno stampo in silicone Maé Innovation (Silmaé) è progettato per utilizzi multipli
L’origine del savarin:
Il savarin è una pasticceria francese creata nel XIX secolo a Parigi da due fratelli pasticceri. Questa pasticceria è stata chiamata dai due fratelli “savarin” in omaggio al celebre scrittore e gastronomo francese Brillat-Savarin.
Con l’obiettivo di innovare e migliorare la ricetta del baba al rum, i due fratelli hanno avuto l’idea di creare una torta a forma di corona e hanno modificato la composizione dello sciroppo. Questa pasticceria è diventata rapidamente popolare e ha superato il baba al rum. Il savarin si prepara esclusivamente in uno stampo savarin per distinguersi bene dal baba al rum.