Stampo kouglof silicone 24 alveoli – 184 ml

Categoria: Stampo per Kouglof

72,10  esente da IVA

Stampo professionale in silicone per kouglof

Il nostro stampo kouglof in silicone è perfetto per la cottura dei vostri kouglof, brioches cannelées o cake. La conduzione termica ottimale consente una cottura perfetta dei vostri kouglof. Inoltre, la sopportabilità e l’antiaderenza di questo stampo vi permettono una facile e pulita rimozione per ottenere dei kouglof professionali.
Grazie alle diverse dimensioni degli stampi in silicone per kouglof professionali, potete reinventare la famosa ricetta alsaziana del kouglof! Spesso associata a una pasticceria cosiddetta “classica”, oggi è rivisitata da numerosi chef e può essere gustata dolce o salata.

Per gli amanti dei formati mini, abbiamo pensato a voi: scoprite la nostra gamma di stampi mini kouglof in silicone, per assaporare delle piccole delizie!

Scoprite anche la ricetta realizzata con i nostri stampi in silicone kouglof per Maé Innovation: Piccola torta alla pistacchio e lampone in stile kouglof dello chef Gaël Etrillard

Caratteristiche dello stampo in silicone per kouglof

  • Dimensioni: 400X600 mm
  • Numero di alveoli: 24 alveoli
  • Dimensioni alveoli: Ø81X54 mm
  • Volume di un alveolo: 184 ml

I vantaggi degli stampi in silicone Maé

  • Silicone alimentare premium per un uso intensivo e professionale
  • Resistente alle temperature da -45°C a +280°C
  • Facile sformabilità
  • Facile pulizia
  • Prodotto in Francia
  • Garanzia di conformità alimentare (normative europee e americane vigenti)
  • Adatto per l’uso su linee di produzione automatizzate
  • Interassi di dosaggio comuni a numerosi Silmaé (la gamma di stampi in silicone di Maé Innovation)
  • Uno stampo in silicone Maé Innovation (Silmaé) è progettato per un utilizzo multiplo

La storia del kouglof

Gli stampi più antichi per kouglof ritrovati risalgono al XVIII secolo, ma le leggende sulla storia della celebre brioche alsaziana sono molteplici. Si racconta che il kouglof fu reso di moda in Francia da Maria Antonietta, moglie di Luigi XVI. Un’altra leggenda vuole che il kouglof sia stato creato per la prima volta dai Re Magi per ringraziare l’ospitalità di un pasticcere di nome Kugel. Molte altre leggende narrano l’origine di questa pasticceria, ma tutte concordano su una cosa: la sua forma particolare che la rende un dolce tradizionale che perdura nel tempo.

Preconizzazione d’uso

Formato

Individuale

Dimensioni del piatto

400X600 mm

Dimensioni

81X54 mm

Diametro

Volume

Alveoli

Forma dello stampo

Materiale

Silicone

Applicazione culinaria

Brioches, Kugelhopf, Kugelhopf

La vostra attività

Hotel – Ristoranti – Caffè – Servizi di catering, Panetteria, Pasticceria

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno acquistato anche