Stampo mini cupola striata

Che cos’è il silicone?

Il silicone è un materiale minerale – derivato dalla silice – a differenza della plastica, che è un materiale organico. In Francia, la sabbia di Fontainebleau è stata a lungo la fonte di silice – estratta da Rhône Poulenc. La sabbia viene riscaldata a temperature molto elevate per ottenere una catena molecolare principale di silicio e ossigeno associata a catene laterali.

Il silicone offre molteplici proprietà

  • Resistenza a un ampio intervallo di temperature (da -100°C a +300°C)
  • Anti-aderente
  • Stabilità agli agenti atmosferici e all’invecchiamento
  • Elasticità e eccellente memoria di forma
  • Resistenza alla compressione
  • Autoestinguente
  • Non emette fumi quando è a contatto con la fiamma

Il silicone è un materiale costoso, 10-15 volte più caro rispetto alla plastica. Per questo motivo, alcuni produttori di silicone di bassa qualità, in particolare cinesi, scelgono componenti più economici con proprietà inferiori. È da qui che provengono gli articoli non alimentari segnalati dall’articolo di stampa.

È quindi necessario informarsi sulla qualità del silicone nel suo stato di materia prima

Non si tratta del prezzo dello stampo in silicone o del luogo di produzione dello stampo in silicone. I nostri colleghi specializzati nella produzione di articoli per il grande pubblico acquistano silicone economico in Cina e lo iniettano in Europa per applicare il “Made in Europe” – tutti i produttori italiani in particolare.
Dovete assicurare la qualità del silicone utilizzato richiedendo al vostro fornitore il rapporto completo dei test di migrazione.

I nostri stampi Silmaé: 100% silicone premium

Gli stampini in silicone professionali di Maé utilizzano siliconi di qualità premium, certificati conformi alle norme di alimentabilità francesi ed europee. Certificazione prodotta da un laboratorio indipendente. La norma in questione è il decreto del 25 novembre 1992.
Maé richiede ogni anno al laboratorio IANESCO o al suo equivalente.

Le analisi si articolano in 4 punti:

  1. Determinazione dei composti organici volatili (COV) liberi.
  2. Quantità di perossido residuo. Maé Innovation utilizza un silicone reticolato al platino.
  3. Determinazione della migrazione globale in un simulante acquoso e in un simulante grasso. Vi raccomandiamo di verificare la migrazione in un simulante grasso.
  4. Migrazione specifica dello stagno.

Molto spesso gli stampi in silicone di bassa qualità non superano questo test. Abbiamo effettuato misurazioni di migrazione su stampi in silicone fabbricati in Italia presso i grandi nomi. Nessuna misurazione è conforme alla normativa.

Potete utilizzare stampi in silicone nei vostri processi industriali con totale tranquillità, ma previa verifica dell’alimentabilità e della conformità con la normativa francese.

Trovate qui la conclusione del rapporto 2022 del laboratorio IANESCO sul nostro silicone SIL035. Contattateci per ricevere il rapporto completo.
Desiderate ottenere un certificato di alimentabilità? Contattateci.

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Totale tasse escluse:
0,00 
Solo 100€ per beneficiare della consegna gratuita
Continua a fare acquisti