pain spéciaux

La panetteria francese è ricca di tesori gustativi e tra questi, i pani speciali occupano un posto d’onore. Queste creazioni uniche, che si distinguono dal tradizionale pane bianco, offrono una gamma di sapori e texture che arricchiscono il nostro patrimonio culinario. Per realizzare queste deliziose varianti, l’uso di uno stampo per pane professionale è spesso indispensabile. Tornati di moda, tutti questi pani stanno facendo un grande ritorno nelle nostre panetterie.

Pane ai Cereali

Al cuore della famiglia dei pani speciali, il pane ai cereali si distingue per la sua ricchezza nutrizionale e il suo gusto autentico. Composto da una miscela di farine e arricchito con vari semi (girasole, lino, sesamo), offre una crosta croccante e una mollica densa. Il suo alto contenuto di fibre e proteine lo rende un alleato della salute apprezzato dai consumatori più informati.

pane ai cereali

Pane di Segale

Il pane di segale, con il suo caratteristico colore scuro, ha una personalità decisa. La sua mollica compatta e il suo sapore pronunciato derivano dall’uso della farina di segale, che gli conferisce anche interessanti proprietà nutrizionali. Si conserva particolarmente bene e accompagna perfettamente formaggi forti e salumi.

pane di segale

Pane alle Noci

Vera delizia gourmet, il pane alle noci combina la morbidezza della mollica con la croccantezza dei gherigli di noce. Il suo sapore sottile e leggermente dolce lo rende un pane ideale per i taglieri di formaggi. Le noci, incorporate nell’impasto, rilasciano i loro oli durante la cottura, creando così un pane morbido e profumato.

pane alle noci

Scopri i nostri migliori stampi per pane

Pane di Grano Saraceno

Meno conosciuto ma altrettanto delizioso, il pane di grano saraceno conquista per il suo carattere rustico. Questo cereale senza glutine offre un sapore terroso unico e nutrienti essenziali. La sua mollica leggermente grigia e la sua crosta croccante lo rendono un pane originale che si abbina perfettamente ai piatti tradizionali.

pane di grano saraceno

Pane di Farro

Il farro, questo cereale antico, dà vita a un pane dal sapore dolce con un leggero sentore di nocciola. La sua mollica chiara e ariosa nasconde una ricchezza nutrizionale eccezionale. Più digeribile del pane di frumento classico, conquista sempre più estimatori di pani speciali attenti all’alimentazione.

pane di farro

Pane di Mais

Riconoscibile dal suo bel colore giallo, il pane di mais offre una consistenza morbida e un sapore dolce caratteristico. La farina di mais gli conferisce una mollica densa e una crosta sottile. Particolarmente apprezzato per la sua versatilità, accompagna sia i pasti salati che gli spuntini dolci.

pane di mais

Conclusione

I pani speciali rappresentano un universo affascinante di sapori e tradizioni panificatorie. Ogni varietà possiede caratteristiche uniche e benefici nutrizionali, offrendo un’alternativa gustosa al pane tradizionale. Per i panettieri, l’avventura dei pani speciali inizia spesso con l’acquisto di attrezzature adeguate, in particolare uno stampo per pane professionale di qualità. Questa passione per i pani speciali testimonia la ricchezza del nostro patrimonio culinario e la nostra capacità di reinventare continuamente questo alimento millenario.

Non sai quale farina usare per realizzare i tuoi pani? Scopri la nostra Guida completa alle farine per il pane

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Totale tasse escluse:
0,00 
Solo 100€ per beneficiare della consegna gratuita
Continua a fare acquisti