Sommario:
Il mercato della consegna a domicilio e la sua esplosione dal 2020
Il mercato della consegna a domicilio per la ristorazione continua ad evolversi e svilupparsi negli ultimi anni. La domanda di consegna a domicilio è in aumento, poiché sempre più persone cercano modi pratici e rapidi per ricevere i pasti a casa. Il mercato della consegna di ristoranti è in piena espansione, grazie alle applicazioni di consegna come Uber Eats, Deliveroo, Just Eat, HelloFresh, ecc., che diventano sempre più popolari. Queste applicazioni semplificano l’ordinazione e la consegna di pasti preparati e prodotti alimentari.
Se desideri saperne di più sul settore della ristorazione, puoi visitare il sito web seguente: restaurant-la-promenade.fr
I ristoranti si orientano anche verso la consegna a domicilio per raggiungere più clienti e aumentare le vendite. I servizi di consegna di cibo forniscono una piattaforma che consente ai ristoranti di raggiungere i clienti che non possono recarsi fisicamente in un ristorante. Tuttavia, i ristoranti e i servizi di consegna a domicilio affrontano anche delle sfide. I ristoranti devono riuscire a mantenere la qualità del cibo durante la consegna e trovare un equilibrio tra il costo della consegna e il costo degli ingredienti. Allo stesso modo, i servizi di consegna devono garantire che gli ordini siano consegnati in tempo e che il cibo arrivi fresco e caldo. Devono anche mantenere buone relazioni con i ristoranti per garantire una partnership duratura.
Il mercato della consegna a domicilio ha visto una forte crescita con l’arrivo del COVID-19 nel 2020. A causa delle misure di confinamento e di distanziamento sociale, molti consumatori si sono rivolti alla consegna a domicilio per prodotti alimentari, ma anche per beni di prima necessità e articoli non essenziali. I servizi di consegna hanno visto una crescita fenomenale senza precedenti. I principali attori del mercato, come Uber Eats e Deliveroo, hanno registrato una crescita significativa dei ricavi nel 2020, con un aumento medio del 50% al 100% rispetto all’anno precedente. I ristoranti, da parte loro, hanno rapidamente implementato un servizio di consegna a domicilio per rimanere in attività e rispondere alla crescente domanda dei consumatori.
La pandemia ha scatenato la crescita del mercato della consegna a domicilio, ma questa tendenza dovrebbe continuare nel tempo. Infatti, molti consumatori sono ormai abituati a ordinare online e a ricevere a casa per questioni di praticità e rapidità. I corrieri continuano a innovare offrendo opzioni di consegna più rapide e meno costose, menu ampliati e prodotti più freschi per soddisfare le esigenze dei consumatori.
Qual è il profilo dei clienti che si fanno consegnare i pasti a domicilio?
Il profilo dei clienti che usano il servizio di consegna a domicilio varia a seconda di diversi fattori, come età, livello di reddito, stile di vita, abitudini alimentari e situazione geografica. Tuttavia, alcune tendenze possono essere osservate.
I giovani adulti sono spesso considerati il target principale. Le persone anziane sono anche un gruppo di clienti sempre più mirato, soprattutto dall’inizio della pandemia, poiché sono più vulnerabili al COVID-19 e incoraggiate ad evitare contatti fisici. Infine, alcuni professionisti occupati che non hanno tempo né energia per cucinare rappresentano anche una parte importante dei clienti della consegna a domicilio.
Per quanto riguarda il livello di reddito dei clienti, questo può variare da basso a alto. Tuttavia, coloro che hanno redditi più elevati tendono a ordinare pasti di migliore qualità e più costosi.
Infine, la localizzazione geografica può anche giocare un ruolo importante nella scelta della consegna a domicilio. Gli individui che vivono nelle grandi città, dove la vita è più frenetica, sono più inclini a ordinare pasti da asporto, mentre i clienti delle zone rurali, dove l’accesso al cibo è più limitato, sono anche più propensi a optare per la consegna a domicilio, che può essere più pratica ed economica.
I vantaggi della consegna dei pasti a domicilio per i consumatori
La consegna di pasti offre diversi vantaggi ai consumatori:
- Comodità: I servizi di consegna a domicilio permettono ai consumatori di ordinare pasti online e riceverli direttamente a casa. Questo elimina la necessità di uscire di casa, recarsi al ristorante, fare la fila per ordinare o aspettare un ordine.
- Risparmio di tempo: Non dovendo uscire di casa per mangiare, i consumatori guadagnano tempo che può essere dedicato ad altre attività.
- Varietà: Le piattaforme di consegna a domicilio offrono una vasta gamma di ristoranti e tipi di cucina, permettendo ai consumatori di esplorare nuove opzioni e scoprire piatti che altrimenti non avrebbero provato.
- Un vantaggio per le persone con mobilità ridotta: La consegna di pasti è un’opzione pratica per le persone disabili che hanno difficoltà a spostarsi o che non possono accedere ai ristoranti.
- Servizi 24 ore su 24, 7 giorni su 7: Le piattaforme di consegna a domicilio sono attive a qualsiasi ora, permettendo ai consumatori di ordinare pasti in qualsiasi momento della giornata, compreso colazione, pranzo, cena e spuntini notturni.
- Tracciamento degli ordini in tempo reale: I consumatori possono seguire lo stato del loro ordine in tempo reale e sapere esattamente quando sarà consegnato, così da pianificare il loro tempo di conseguenza.
I tipi di pasti più richiesti per la consegna a domicilio
I tipi di pasti più ordinati per la consegna a domicilio sono:
- Le pizze: Questo piatto tradizionale della cucina italiana è uno dei prodotti più popolari per la consegna a domicilio grazie alla sua portabilità e facilità di riscaldamento.
- Cucina asiatica: Comprendendo la cucina cinese, giapponese, coreana e tailandese, è anche molto popolare per la sua ampia varietà di opzioni di menu e facilità di imballaggio.
- Fast food: Prodotti come hamburger, patatine fritte o hot dog sono anche popolari per la consegna a domicilio grazie alla loro facilità di preparazione e imballaggio.
- Cucina indiana: Molto popolare per la sua varietà, il suo gusto speziato e i suoi aromi unici.
- Panini: Popolari perché facili da trasportare e da mangiare.
Gli attori del mercato della consegna a domicilio nella ristorazione
Nel settore della ristorazione, il mercato della consegna è molto competitivo e in continua evoluzione. I principali attori di questo mercato sono:
- Uber Eats: Una delle migliori applicazioni di consegna grazie al successo dell’app UBER per i taxi. Uber Eats collabora con molti ristoranti, dalle catene internazionali come McDonald’s ai ristoranti locali, permettendo di soddisfare i desideri di quasi tutti i clienti.
- Deliveroo: Questo servizio consente di ordinare cibo da qualsiasi ristorante, dai fast food ai ristoranti gastronomici. Questa applicazione è diventata una delle più popolari in Europa negli ultimi anni.
- Just Eat: Precedentemente “Allo Resto“, questo servizio si associa a migliaia di ristoranti che offrono servizi di consegna di pasti in centinaia di città in tutta la Francia.
- Frichti: Questo servizio è conosciuto per la consegna di pasti a domicilio, ma anche per il suo supermercato online. Questa applicazione si distingue per la sua originalità e il fatto che consente di consegnare prodotti freschi e prodotti di artigiani locali. Attualmente è disponibile solo a Parigi e nella sua periferia, Bordeaux, Lione e Lille.
- FoodChéri: Con questa applicazione, puoi ricevere il pranzo a casa con pochi clic, sia a casa che in ufficio. Tutti i prodotti sono preparati nelle cucine di FoodChéri a partire da ingredienti freschi e di stagione. FoodChéri è disponibile a Parigi, Lione e Bordeaux.
- Too Good To Go: Anche se questa azienda non offre realmente un servizio di consegna di cibo, aiuta a combattere lo spreco alimentare offrendo ai consumatori la possibilità di acquistare prodotti invenduti nei ristoranti e nelle botteghe a basso prezzo alla fine della giornata.
Come trarre vantaggio da questa tendenza per la tua attività?
La consegna di piatti a domicilio può essere vantaggiosa anche per panetterie e pasticcerie. Ecco alcuni consigli per utilizzare questo servizio nella tua panetteria o pasticceria:
- Offrire un assortimento di prodotti ampliato: Oltre a pane e pasticceria, proponi anche snack come prodotti per la colazione, pranzo, panini, quiche o insalate. Maé ti offre un’ampia scelta di stampi in silicone per ampliare la tua gamma di prodotti.
- Promuovere i tuoi prodotti online: Utilizza i social media per promuovere i tuoi prodotti e offrire offerte speciali. Pubblica foto di prodotti accattivanti per stimolare il desiderio dei clienti.
- Offrire la possibilità di ordinare online: I clienti possono ordinare online e ricevere comodamente a casa. Assicurati che il tuo sito web sia facile da usare e che il processo di ordinazione sia semplice e veloce.
- Utilizzare imballaggi adatti alla consegna: Per garantire che i tuoi prodotti arrivino in buone condizioni, investi in imballaggi appropriati come scatole o sacchetti di carta robusti.
- Fedeltà della clientela: Offri sconti e offerte speciali ai tuoi clienti fedeli per invogliarli a ordinare di nuovo. Offri un servizio di carta fedeltà per premiare i tuoi clienti più fedeli!