Pulire uno stampo in silicone

Se il vostro stampo in silicone non viene pulito con sufficiente attenzione, potrebbe danneggiarsi molto rapidamente.

Ecco perché è importante soffermarsi sulla questione della pulizia di questi stampi. Il metodo più comune è metterli in lavastoviglie, ma i comportamenti da adottare variano a seconda delle situazioni.

 

  • Grasso

Per quanto riguarda le tracce di grasso, il metodo più efficace è adottare il metodo tradizionale, che consiste nel lavaggio a mano con il sapone per piatti e un po’ di sforzo.

Ma è anche possibile utilizzare la lavastoviglie, che, grazie al vapore e al sapone, elimina ogni traccia di grasso.

Attenzione: se lo stampo non viene pulito correttamente, potrebbe accumularsi del grasso, causando la comparsa di residui bianchi. Questi residui non sono segni di usura, ma sono dovuti a una mancanza di attenzione nella manutenzione. Per rimuovere queste macchie bianche, riempite lo stampo d’acqua e mettetelo nel congelatore. Una volta formato il ghiaccio, potete rimuoverlo dallo stampo, portando via tutti i residui grassi!

 

  • Macchie

Esistono 2 metodi per pulire uno stampo in silicone macchiato: il metodo aceto e il metodo bicarbonato di sodio.

Metodo aceto: mettete aceto bianco nello stampo in silicone, aggiungete acqua bollente. Dopo 1 ora di ammollo, lavate con acqua pulita e sciacquate.

Metodo bicarbonato di sodio: applicate nello stampo in silicone del bicarbonato di sodio miscelato con acqua calda, quindi, dopo un abbondante risciacquo, lavate lo stampo con acqua pulita e sciacquate.

Importante: Maé Innovation non raccomanda l’uso dell’aceto bianco per la manutenzione dei propri prodotti. Questo metodo di pulizia potrebbe compromettere le prestazioni o la durata del silicone nel tempo.

  • Bruciato

Per pulire uno stampo in silicone con tracce di bruciato, è possibile utilizzare il metodo “modo aceto”, simile a quello proposto per le macchie.

Quindi, mescolate aceto bianco con acqua molto calda per un’ora, quindi lavate con sapone e sciacquate con acqua pulita.

 

  • Da evitare

È fortemente sconsigliato utilizzare spugne abrasive per pulire gli stampi in silicone. Infatti, queste possono lasciare micro-graffi e danneggiare irreparabilmente lo stampo.

Inoltre, per una conservazione più efficace, non è consigliabile asciugare gli stampi dopo averli lavati. Sarebbe preferibile lasciarli asciugare all’aria o, meglio ancora, metterli in forno a 100 °C per 2 minuti, per sterilizzarli.

 

 

Quindi, per mantenere bene i vostri stampi in silicone, è necessario eseguire una pulizia quotidiana con acqua saponata o in lavastoviglie. È inoltre importante rispettare i consigli d’uso di ogni stampo. Più accurata è la pulizia, più a lungo i vostri stampi rimarranno come nuovi!

 

Acquista i tuoi stampi in silicone online

 

 

Ho uno stampo Silmaé, come pulirlo?

Gli stampi in silicone Maé hanno il vantaggio di essere facili da pulire.

  • Immergete le placche in un bagno di acqua molto calda con un detergente se necessario, a +80°C per almeno 30 minuti, quindi passatele in tunnel di lavaggio per rimuovere tutti i depositi. Dopo la pulizia, le placche conservano la stessa sensazione di una piastra nuova
  • La frequenza della pulizia dipende dai prodotti stampati. Non conservare le placche unte
  • Lavate regolarmente le placche, poiché l’accumulo di grasso è dannoso per la durata del materiale

 

Per informazioni dettagliate sull’uso dei vostri stampi in silicone Maé Innovation, potete visitare la pagina delle raccomandazioni d’uso degli stampi in silicone.

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Totale tasse escluse:
0,00 
Solo 100€ per beneficiare della consegna gratuita
Continua a fare acquisti